Torna alle Università
Fondata nel 1925

Università degli Studi di Bari Aldo MoroBari English Medical Curriculum (BEMC)

Scopri un'istruzione medica di alta qualità e accessibile nel cuore pulsante del Sud Italia. Vivi una formazione clinica completa in una dinamica città costiera, ricca di cultura e vita studentesca.

Costo della Vita Accessibile
Bari, Puglia
Vita Cittadina Costiera
L'edificio principale dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Bari in Sintesi

#551-600
Classifica Mondiale QS
52.000+
Studenti Totali
2.000+
Studenti Internazionali
24
Dipartimenti
12
Facoltà
BEMC
Programma Inglese
Punteggi Medi IMAT (Ultimi 3 Anni)

Bari è nota per essere uno dei punti di accesso più accessibili per la medicina in Italia. Di seguito sono riportati i punteggi minimi approssimativi per l'ammissione negli ultimi anni.

2022
EU: 34.1
Non-EU: 42.6
2023
EU: 34.1
Non-EU: 31.2
2024
EU: 57.3
Non-EU: 65.8
Tasse Universitarie

Le tasse universitarie a Bari sono basate sul reddito (ISEE) e sono tra le più convenienti in Italia, specialmente per una grande università.

  • Tassa Minima: circa 156 € all'anno.
  • Fascia Standard: 200 € - 1.800 € all'anno.
  • Tassa Massima (Reddito più alto): circa 2.400 € all'anno.
  • Borse di studio e aiuti sono disponibili tramite ADISU Puglia.
Approfondimento sul Programma: La Laurea BEMC

Il Bari English Medical Curriculum (BEMC) è un corso di Laurea Magistrale a ciclo unico di 6 anni presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Offre un'opportunità unica per ottenere un'istruzione medica di livello mondiale combinata con un'esperienza culturale immersiva in Puglia, una delle regioni più belle e autentiche d'Italia. Il programma è rinomato per fornire un'istruzione medica solida e tradizionale con un'ampia esposizione clinica, il tutto essendo una delle opzioni più convenienti per studiare medicina in inglese in Europa.

Filosofia Educativa

La filosofia del BEMC bilancia un curriculum rigoroso e tradizionale con un'esposizione clinica precoce e continua. La struttura del corso è progettata per costruire una solida base nelle scienze di base prima di progredire verso tirocini clinici integrati. Il programma enfatizza la formazione pratica all'interno del vasto complesso ospedaliero del Policlinico di Bari, garantendo che gli studenti sviluppino abilità pratiche e ragionamento clinico in un contesto reale dal terzo anno in poi.

Competenze Chiave Sviluppate

  • Solida Base Clinica: Ampia formazione pratica in un grande e diversificato ospedale universitario.
  • Eccellenza Conveniente: Accesso a un'istruzione di alta qualità con basse tasse universitarie e spese di soggiorno.
  • Competenza Culturale: Esperienza nel contesto culturale e sociale unico del Sud Italia.
  • Risoluzione Pratica dei Problemi: Forte attenzione alle abilità cliniche e alla gestione del paziente.
  • Abilità Interpersonali: Sviluppo delle capacità di comunicazione attraverso il contatto diretto con il paziente.
Suddivisione del Curriculum Anno per Anno

Anni 1-2: Scienze Mediche di Base

Scienze fondamentali con integrazione delle scienze infermieristiche.

  • • Anatomia, Fisiologia, Biochimica
  • • Scienze Infermieristiche
  • • Fisica Medica e Chimica
  • • Biologia Cellulare e Istologia
  • • Abilità di Primo Soccorso

Anni 2-3: Introduzione alle Scienze Cliniche

Fondamenti di scienze umane e cliniche.

  • • Scienze Umane ed Etica Medica
  • • Patologia e Farmacologia
  • • Inizio dei tirocini clinici (Anno 3)
  • • Abilità di interazione con il paziente
  • • Microbiologia

Anni 4-6: Pratica Clinica

Formazione clinica intensiva e specializzazione.

  • • Rotazioni cliniche complete
  • • Affiliazioni ospedaliere multiple
  • • Dipartimenti specializzati
  • • Preparazione e difesa della tesi
  • • Medicina d'Urgenza

La Vita di uno Studente di Medicina a Bari

Goditi un autentico stile di vita del Sud Italia in una vivace, accessibile e bellissima città costiera.

Alloggio

Bari è una delle principali città italiane più convenienti per l'alloggio studentesco. La maggior parte degli studenti vive in appartamenti condivisi nella zona del Policlinico, che è vicino all'ospedale e ha un'atmosfera studentesca vivace.

Costo: 200 € - 400 €/mese

Cibo e Stile di Vita

La Puglia è famosa per la sua cucina deliziosa ed economica. Gli studenti apprezzano frutti di mare freschi, orecchiette e focaccia. La città ha una vivace vita notturna, bellissime spiagge e un affascinante centro storico (Bari Vecchia).

Costo: 200 € - 350 €/mese

Posizione e Trasporti

Bari è il capoluogo della Puglia e un importante snodo di trasporto. Il suo aeroporto internazionale ha molti voli low-cost. È la base perfetta per esplorare le splendide spiagge e le città storiche della regione, come Polignano a Mare e Alberobello.

Abbonamento Trasporti: ~25 €/mese

Studiare a Bari: Pro e Contro

Vantaggi

Costo della Vita Molto Basso: Una delle città più convenienti d'Italia, che consente una vita studentesca confortevole con un budget limitato.

Accesso Facilitato: I punteggi IMAT sono storicamente più raggiungibili, offrendo una grande opportunità per un posto in facoltà di medicina.

Stile di Vita Vivace: Una città vivace con una grande popolazione studentesca, ottimo cibo, vita notturna e una bellissima costa.

Autentica Esperienza Italiana: Vivi in una grande città meno turistica e immergiti nell'autentica cultura del Sud Italia.

Svantaggi

Ranking e Prestigio Inferiori: L'università ha un ranking internazionale inferiore rispetto alle istituzioni di alto livello del Nord.

Burocrazia: Essendo una grande università pubblica del sud, i processi amministrativi possono a volte essere lenti e impegnativi.

Meno Sensazione Internazionale: Sebbene in crescita, la comunità internazionale è più piccola rispetto a città come Milano o Bologna.

Infrastrutture: I trasporti pubblici e alcune infrastrutture cittadine potrebbero essere meno efficienti che nel Nord Italia.

Il Percorso di Candidatura

La tua guida passo-passo e i contatti chiave per candidarti all'Università di Bari.

Processo di Candidatura e Date Chiave

L'ammissione si basa sul punteggio IMAT. Bari è nota per avere un punteggio di accesso relativamente più accessibile rispetto alle università del Nord, ma la competizione è comunque forte.

  1. Passo 1: Pre-iscrizione su Universitaly (Aprile-Luglio)

    Obbligatorio per tutti i candidati non-UE. Devi selezionare l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro come prima scelta.

  2. Passo 2: Registrazione per l'IMAT (Agosto-Settembre)

    Registrati per l'esame tramite il portale ufficiale. L'esame si tiene di solito a metà settembre.

  3. Passo 3: Controlla le Graduatorie e Immatricolati (Ottobre)

    I candidati idonei nella graduatoria nazionale devono seguire tempestivamente le procedure di immatricolazione specifiche di Bari.

  4. Passo 4 (Non-UE): Richiedi il Visto per Studenti

    Usa la lettera di ammissione per richiedere un visto per studenti di Tipo D presso il consolato italiano locale.

Dettagli di Contatto

Ufficio Studenti Internazionali:
ammissione.studentistranieri@uniba.it
Sito Web del Programma BEMC:
uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/scuolamedicina/bemc