Torna alle Università
Fondata nel 1998

Università degli Studi di Milano-BicoccaScuola di Medicina e Chirurgia (Bergamo)

Vivi un'esperienza formativa in medicina unica, moderna e personalizzata, con classi a numero ridotto, in collaborazione con uno degli ospedali più avanzati d'Europa, il tutto nella splendida città di Bergamo.

Classi Piccole
Bergamo, Italia
Formazione Clinica Avanzata
Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, principale polo clinico per Milano-Bicocca

Bicocca in Sintesi

#20
Giovani Università (THE)
33.000+
Studenti Totali
2.500+
Studenti Internazionali
14
Dipartimenti
5
Biblioteche
Top 500
QS World Ranking
Punteggi Medi IMAT (Ultimi 3 Anni)

L'ammissione è molto competitiva per i pochi posti disponibili. Di seguito sono riportati i punteggi minimi approssimativi per l'ammissione negli ultimi anni.

2022
EU: 41.0
Non-EU: 49.2
2023
EU: 43.3
Non-EU: 54.2
2024
EU: 64.8
Non-EU: 72.6
Tasse Universitarie

Le tasse universitarie alla Milano-Bicocca sono basate sul reddito, calcolate utilizzando l'attestazione ISEE per la situazione economica.

  • Tassa Minima: circa 156 € all'anno.
  • Range Standard: 1.200 € - 4.100 € all'anno.
  • Tassa Massima (Reddito più alto): circa 4.100 € all'anno.
  • Borse di studio e aiuti finanziari sono disponibili tramite l'università.
Approfondimento sul Corso: Laurea Bicocca-Bergamo

Il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia offerto dall'Università di Milano-Bicocca ha la sua sede unica nella città di Bergamo. Questo programma, tenuto in lingua inglese, si distingue per il suo ambiente di apprendimento intimo, con una piccola coorte di studenti, e la sua piena integrazione con l'Ospedale Papa Giovanni XXIII, un faro della sanità moderna in Europa. Il corso è progettato per formare medici altamente qualificati con una solida base nella pratica clinica, nella ricerca e un approccio umanistico alla cura del paziente.

Filosofia Educativa

La filosofia del programma è incentrata sull' "imparare nel contesto". Integrando il campus all'interno di un grande ospedale, gli studenti sono immersi in un ambiente clinico fin dall'inizio. Il curriculum promuove l'apprendimento attivo attraverso casi di studio, simulazioni e sessioni di problem-solving, assicurando che le conoscenze teoriche siano sempre collegate alla pratica medica del mondo reale. Le classi a numero ridotto favoriscono un forte senso di comunità e consentono un tutoraggio diretto e personalizzato da parte dei docenti.

Competenze Chiave Sviluppate

  • Integrazione Clinica: Capacità di applicare le conoscenze delle scienze di base ai problemi clinici fin da subito.
  • Apprendimento Personalizzato: Sviluppo dei punti di forza individuali attraverso un stretto tutoraggio da parte dei docenti.
  • Competenze Pratiche Avanzate: Padronanza acquisita in uno degli ospedali tecnologicamente più avanzati d'Europa.
  • Focus sulla Comunità: Comprensione dell'assistenza sanitaria in un contesto territoriale e ospedaliero specifico.
  • Solida Base Etica: Enfasi sulla comunicazione, l'empatia e la cura centrata sul paziente.

L'Ambiente Clinico e Accademico

Il modello unico della Bicocca integra la formazione direttamente con uno degli ospedali più moderni ed efficienti d'Europa.

ASST Papa Giovanni XXIII: Un Ospedale del Futuro
Interno di un ospedale moderno e luminoso con attrezzature mediche avanzate

La sede principale della formazione è l'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, un gioiello della sanità italiana. Riconosciuto per la sua logistica innovativa, l'alto livello tecnologico e il design centrato sul paziente, offre un ambiente di apprendimento senza pari.

  • Il più grande centro trapianti d'organo d'Italia.
  • Chirurgia robotica avanzata e tecniche mininvasive.
  • Trauma Center e Pronto Soccorso di altissimo livello.
  • Forte integrazione tra reparti clinici e laboratori di ricerca.
Campus di Bergamo e Risorse
Edificio universitario moderno con studenti che camminano all'esterno

Il campus della facoltà di medicina si trova direttamente adiacente all'ospedale, creando un ecosistema senza soluzione di continuità per l'apprendimento e la pratica. Le strutture sono moderne, progettate per l'insegnamento in piccoli gruppi e dotate delle più recenti tecnologie didattiche.

  • Centro di simulazione ad alta fedeltà per la formazione delle abilità cliniche.
  • Settore di anatomia con tavoli di dissezione virtuale e prosezioni.
  • Aule tutoraggio e aule studio progettate per l'apprendimento collaborativo.
  • Accesso digitale completo alle vaste risorse bibliotecarie online dell'Università Bicocca.

Vita da Studente di Medicina a Bergamo

Goditi un'alta qualità della vita in una città bella, storica e conveniente, perfettamente posizionata tra Milano e le Alpi.

Alloggio

Bergamo offre alloggi più convenienti rispetto a Milano. Gli studenti trovano stanze singole in appartamenti condivisi in tutta la città, con facili collegamenti in autobus per il campus ospedaliero. Sono disponibili anche residenze universitarie.

Costo: 300 € - 500 €/mese

Cibo e Stile di Vita

Bergamo vanta una ricca tradizione culinaria e una vivace vita studentesca, specialmente nella storica Città Alta. Le sue dimensioni contenute la rendono facile da girare, mentre il suo aeroporto internazionale offre voli economici per tutta Europa.

Costo: 250 € - 400 €/mese

Posizione e Trasporti

Situata ai piedi delle Alpi, Bergamo è perfetta per gli amanti dell'outdoor. Milano è a soli 50 minuti di treno per escursioni in una grande città. Anche i famosi laghi di Como e Garda sono facilmente raggiungibili per gite nel fine settimana.

Abbonamento Trasporti: ~25 €/mese

Studiare a Bicocca-Bergamo: Pro e Contro

Vantaggi

Formazione Personalizzata: Le classi a numero ridotto portano a una stretta interazione con i professori e a un forte senso di comunità.

Ospedale di Classe Mondiale: Formazione in uno degli ospedali più moderni ed efficienti d'Europa (Papa Giovanni XXIII).

Qualità della Vita: Goditi un'alta qualità della vita in una città storica bella, sicura e conveniente.

Posizione: La vicinanza a Milano, alle Alpi, ai grandi laghi e a un aeroporto internazionale offre ottime opportunità di viaggio.

Svantaggi

Altamente Competitivo: Pochissimi posti disponibili, rendendo il processo di ammissione estremamente competitivo.

Città più Tranquilla: Bergamo è molto più piccola e tranquilla di Milano o Roma, il che potrebbe non essere adatto a tutti.

Riconoscimento del Marchio: Sebbene prestigiosa, la Bicocca potrebbe avere meno riconoscibilità internazionale rispetto a università più antiche come Bologna o Padova.

Meno "Atmosfera da Grande Città": Gli studenti che cercano un'esperienza da metropoli potrebbero preferire Milano o Roma.

Il Percorso di Candidatura

La tua guida passo-passo e i contatti chiave per candidarti al programma Bicocca-Bergamo.

Processo di Candidatura e Date Chiave

L'ammissione si basa sul punteggio IMAT. A causa del numero limitato di posti, la competizione è molto alta, rendendo essenziale un punteggio elevato.

  1. Passo 1: Pre-iscrizione su Universitaly (Aprile-Luglio)

    Obbligatoria per tutti i candidati non-UE. Seleziona l'Università di Milano-Bicocca come prima scelta.

  2. Passo 2: Registrazione all'IMAT (Agosto-Settembre)

    Registrati all'esame tramite il portale ufficiale. L'esame si tiene solitamente a metà settembre.

  3. Passo 3: Controlla le Graduatorie e Immatricolati (Ottobre)

    I candidati idonei nella graduatoria nazionale devono seguire tempestivamente le procedure di immatricolazione specifiche della Bicocca.

  4. Passo 4 (Non-UE): Richiedi il Visto per Studenti

    Usa la lettera di ammissione per richiedere un visto per studenti di Tipo D presso il consolato italiano locale.

Dettagli di Contatto

Welcome Desk (Internazionale):
welcome.desk@unimib.it
Sito della Scuola di Medicina:
www.medicina.unimib.it