Torna alle Università
Fondata nel 1434

Università di CataniaMedicina e Chirurgia

Studia in una delle università più antiche d'Europa, che offre un ricco patrimonio medico in una città vibrante ai piedi dell'Etna, combinando convenienza con un'alta qualità della vita nella splendida isola di Sicilia.

Università Storica
Catania, Sicilia
Costo della Vita Accessibile
L'edificio principale dell'Università di Catania

Catania in Sintesi

#801-1000
Classifica Mondiale QS
40.000+
Studenti Totali
2.000+
Studenti Internazionali
22
Dipartimenti
16
Facoltà
1434
Fondazione Università
Punteggi Medi IMAT (Ultimi 3 Anni)

Essendo una grande università del Sud Italia, Catania offre un punto di accesso più facile rispetto alle università del Nord. Di seguito sono riportati i punteggi minimi approssimativi per l'ammissione negli ultimi anni.

2022
EU: -
Non-EU: -
2023
EU: 32.4
Non-EU: -
2024
EU: 56.7
Non-EU: 57.2
Tasse Universitarie

Le tasse universitarie all'Università di Catania sono tra le più convenienti in Italia, calcolate in base al valore ISEE.

  • Tassa Minima: circa 156 € all'anno.
  • Fascia Standard: 200 € - 1.000 € all'anno.
  • Tassa Massima (Reddito più alto): circa 1.000 € all'anno.
  • Sono disponibili numerose borse di studio per studenti internazionali basate su merito e necessità.
Approfondimento sul Corso: Medicina ai Piedi dell'Etna

Il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania offre una solida e completa formazione medica in una delle città più storiche e vivaci d'Italia. Fondata nel 1434, l'università ha una lunga tradizione di eccellenza accademica. Il programma in lingua inglese si concentra nel fornire agli studenti una solida base scientifica e clinica, preparandoli alle sfide mediche del 21° secolo, immersi nel paesaggio culturale unico della Sicilia.

Filosofia Educativa

Il programma si basa su un curriculum integrato che combina lezioni teoriche con esperienze pratiche fin dai primi anni. L'approccio educativo enfatizza il ragionamento clinico, il problem-solving e lo sviluppo di forti capacità comunicative. Gli studenti vengono formati all'interno del grande Policlinico di Catania, garantendo l'esposizione a una vasta gamma di scenari clinici rappresentativi della regione mediterranea.

Competenze Chiave Sviluppate

  • Solida Formazione Clinica: Ampia esperienza pratica in un importante ospedale universitario.
  • Immersione Culturale: Una profonda comprensione della vita e della salute in un contesto unico del Sud Europa.
  • Formazione Conveniente: Accesso a una formazione medica di alta qualità con costi di vita e tasse molto bassi.
  • Solide Basi Scientifiche: Un curriculum rigoroso che assicura una solida base scientifica per la pratica clinica.
  • Resilienza e Adattabilità: Prosperare nell'ambiente vibrante e dinamico di Catania.
Suddivisione del Curriculum Anno per Anno

Anno 1 & 2: Scienze di Base

Costruire le conoscenze scientifiche fondamentali necessarie per gli studi medici, dalla chimica all'anatomia umana.

  • • Chimica e Biochimica
  • • Fisica e Statistica
  • • Biologia e Genetica
  • • Anatomia Umana
  • • Istologia ed Embriologia
  • • Fisiologia

Anno 3 & 4: Fondamenti Pre-Clinici e Clinici

Transizione dalla teoria alla pratica con patologia, farmacologia e l'inizio dei tirocini clinici.

  • • Patologia Generale e Sistemica
  • • Farmacologia
  • • Microbiologia e Immunologia
  • • Medicina di Laboratorio
  • • Semeiotica Clinica
  • • Primi Tirocini

Anno 5 & 6: Pratica Clinica e Tesi

Immersione totale nell'ambiente ospedaliero in tutte le principali specialità, culminando con la tesi finale e l'esame di stato.

  • • Medicina Interna
  • • Chirurgia Generale
  • • Pediatria
  • • Ginecologia e Ostetricia
  • • Neurologia e Psichiatria
  • • Medicina d'Urgenza
  • • Medicina Pubblica e Legale
  • • Tirocini a Scelta
  • • Tesi Finale

La Vita di uno Studente di Medicina a Catania

Vivi in una città frenetica con una vita notturna leggendaria, cibo fantastico e spiagge bellissime, il tutto sotto l'occhio vigile dell'Etna.

Alloggio

Catania è una città molto conveniente. Gli studenti possono trovare facilmente stanze in appartamenti condivisi nel centro della città o vicino al campus del Policlinico. L'atmosfera vibrante rende facile trovare alloggio e coinquilini.

Costo: 200 € - 350 €/mese

Cibo e Stile di Vita

Catania è famosa per il suo incredibile cibo di strada (arancini, cipollina) e i mercati del pesce fresco. La città ha una vita notturna molto attiva, con innumerevoli bar e club, ed è nota per la sua atmosfera energica e giovanile.

Costo: 200 € - 350 €/mese

Posizione e Trasporti

Con il suo aeroporto internazionale, Catania è il principale snodo della Sicilia Orientale. È il punto di partenza perfetto per esplorare l'Etna, la bellissima città di Siracusa e le splendide spiagge della costa ionica.

Trasporti: La città è molto percorribile a piedi

Studiare a Catania: Pro e Contro

Vantaggi

Costo della Vita Estremamente Basso: Uno dei posti più economici dove vivere e studiare in tutta Italia.

Vita Cittadina Vibrante: Una città giovane con una fantastica scena sociale, vita notturna e cibo di strada famoso in tutto il mondo.

Ricca Cultura e Natura: Vivi in una città storica ai piedi del vulcano più attivo d'Europa, con bellissime spiagge nelle vicinanze.

Accesso Facilitato: I punteggi IMAT sono generalmente più bassi rispetto alle università del Nord, rendendola un'opzione più raggiungibile.

Svantaggi

Ranking Inferiore: L'università ha un ranking internazionale inferiore rispetto ad altre importanti istituzioni italiane.

Burocrazia: Essendo una grande università pubblica del sud, i processi amministrativi possono essere difficili da gestire.

Ambiente "Caotico": La natura vivace e talvolta caotica della città potrebbe non essere adatta a tutti.

Prestigio Percepito: Potrebbe non avere lo stesso riconoscimento di marca delle più antiche e famose facoltà di medicina del Nord.

Il Percorso di Candidatura

La tua guida passo-passo e i contatti chiave per candidarti all'Università di Catania.

Processo di Candidatura e Date Chiave

L'ammissione si basa sul punteggio IMAT. Catania è un'opzione eccellente per chi cerca un'istruzione di alta qualità a un livello di accesso più facile.

  1. Passo 1: Pre-iscrizione su Universitaly (Aprile-Luglio)

    Obbligatorio per tutti i candidati non-UE. Devi selezionare l'Università di Catania come prima scelta.

  2. Passo 2: Registrazione per l'IMAT (Agosto-Settembre)

    Registrati per l'esame tramite il portale ufficiale. L'esame si tiene di solito a metà settembre.

  3. Passo 3: Controlla le Graduatorie e Immatricolati (Ottobre)

    I candidati idonei nella graduatoria nazionale devono seguire tempestivamente le procedure di immatricolazione specifiche di Catania.

  4. Passo 4 (Non-UE): Richiedi il Visto per Studenti

    Usa la lettera di ammissione per richiedere un visto per studenti di Tipo D presso il consolato italiano locale.

Dettagli di Contatto

Ufficio Studenti Internazionali:
medschool@unict.it
Sito Web dell'Università:
www.unict.it/it