Abbraccia una formazione medica moderna e orientata alla ricerca in un dinamico campus in stile americano, con formazione clinica in uno degli ospedali universitari più avanzati d'Italia, il tutto nella storica città di Roma.
I punteggi di ammissione a Tor Vergata sono competitivi, riflettendo il suo status di una delle principali università di Roma. Di seguito sono riportati i punteggi minimi approssimativi per l'ammissione negli ultimi anni.
Le tasse universitarie a Tor Vergata sono basate sul reddito (ISEE). Offrono una delle strutture tariffarie più convenienti per un'università in una grande capitale europea.
Il corso di laurea magistrale a ciclo unico di 6 anni in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma Tor Vergata è un programma all'avanguardia progettato per l'era moderna della medicina. Si distingue per il suo curriculum integrato e multidisciplinare, la sua enfasi sull'apprendimento orientato ai problemi e il suo ampio uso di un ospedale universitario all'avanguardia per la formazione clinica. Insegnato interamente in inglese, il corso mira a produrre medici dotati di forti capacità cliniche, una solida base di ricerca e una profonda comprensione della promozione della salute e della prevenzione delle malattie.
La filosofia di Tor Vergata è radicata nell'integrazione e nell'apprendimento attivo. Il curriculum abbatte le barriere tradizionali tra le materie, insegnandole in moduli coordinati. L'apprendimento esperienziale è fondamentale, con gli studenti che si impegnano in sistemi di tutoraggio, discussioni di casi clinici e formazione di abilità pratiche fin dai primi anni. L'obiettivo è sviluppare discenti permanenti in grado di adattarsi al panorama in continua evoluzione della scienza e della tecnologia medica.
Costruire una solida base nelle scienze di base essenziali per la medicina e introdurre il corpo umano e le sue funzioni.
Concentrarsi sulla struttura e la funzione degli organi umani e introdurre la microbiologia e i principi dell'immunologia.
Passaggio alla scienza clinica esplorando patologia, farmacologia e sviluppando abilità cliniche e di comunicazione di base.
Studio sistematico delle malattie che colpiscono vari sistemi di organi, con un forte focus su diagnostica, imaging e tirocini clinici integrati.
Tirocini clinici completi nelle principali specialità mediche e chirurgiche, sviluppando abilità nella gestione del paziente e nel processo decisionale terapeutico.
L'ultimo anno si concentra sul ragionamento clinico in contesti di emergenza e sanità pubblica, medicina legale e la tesi di ricerca per la laurea.
Combina una vivace vita da campus con un facile accesso alle impareggiabili ricchezze culturali e sociali della Città Eterna.
Molti studenti optano per la grande residenza studentesca "Campus X" vicino all'università, che offre camere, aree studio, una palestra e una piscina. Altri condividono appartamenti in zone residenziali vicine collegate da autobus e metropolitana.
Costo: 400 € - 700 €/mese
Il campus ha diverse mense che offrono pasti a prezzi accessibili. L'area circostante ha pizzerie e caffè per studenti. Per una maggiore varietà, gli studenti prendono la metropolitana per esplorare la famosa scena culinaria e la vita notturna di Roma.
Costo: 250 € - 400 €/mese
Il campus è ben collegato al centro di Roma tramite la Metro C. Ciò consente agli studenti di godere di un ambiente di studio concentrato nel campus pur avendo tutti i tesori storici di Roma a soli 30-40 minuti di metropolitana.
Abbonamento Trasporti: 35 €/mese
Campus e Ospedale Moderni: Goditi un grande campus verde in stile americano con un policlinico universitario all'avanguardia.
Esperienza Romana Conveniente: Tasse universitarie più basse e opzioni di alloggio nel campus rendono la vita a Roma più accessibile.
Forte Focus sulla Ricerca: L'università è nota per la sua forte produzione nella ricerca scientifica, offrendo grandi opportunità.
Comunità del Campus: Un campus autonomo favorisce un forte senso di comunità tra gli studenti.
Posizione: Il campus si trova nella periferia di Roma, richiedendo un pendolarismo per vivere il centro storico.
Meno Prestigiosa della Sapienza: Sebbene sia un'ottima università, non ha lo stesso peso storico o ranking della sua rivale cittadina.
Bolla del Campus: Il campus autonomo può sembrare isolante per gli studenti che preferiscono essere integrati nel tessuto della città.
Meno "Atmosfera Italiana Classica": Il campus moderno manca del fascino storico di università come Bologna o Pavia.
La tua guida passo-passo e i contatti chiave per candidarti all'Università di Roma Tor Vergata.
L'ammissione si basa sul punteggio IMAT. Tor Vergata è una scelta popolare per il suo campus moderno e la formazione clinica di alta qualità.
Obbligatoria per tutti i candidati non-UE. Seleziona l'Università di Roma Tor Vergata come prima scelta.
Registrati all'esame tramite il portale ufficiale. L'esame si tiene tipicamente a metà settembre.
I candidati idonei nella graduatoria nazionale devono seguire tempestivamente le procedure di immatricolazione specifiche di Tor Vergata.
Usa la lettera di ammissione per richiedere un visto per studenti di Tipo D presso il tuo consolato italiano locale.